
La manifestazione aerea tenutasi a Pratica di Mare il weekend del 17-18 giugno, che ha avuto tra gli ospiti il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed esponenti di Governo e Istituzioni, ha registrato la partecipazione record di oltre trecentomila persone
Oltre trecentomila persone, tra cui molti stranieri, sono state testimoni di uno spettacolo emozionante e irripetibile, destinato a rimanere pietra miliare dell’Aeronautica Militare. Un evento “per la gente e con la gente”, come in più occasioni affermato dal Capo di Stato Maggiore Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, che – dopo un doveroso saluto al Presidente della Repubblica e a tutti gli ospiti presenti –, ha affermato: “Questa grande partecipazione di pubblico è motivata dalla nostra voglia di trasferire continuamente la nostra passione, la nostra voglia di farci conoscere, soprattutto dai giovani.
Siamo proiettati verso i prossimi cento anni – ha spiegato il Generale Goretti –, e siamo già pronti a sperimentare le nostre possibilità e potenzialità nello Spazio. Ci aspetta un futuro bellissimo, almeno come il nostro passato”.
Il Ministro Crosetto ha aggiunto: “L’Aeronautica Militare da cento anni serve il Paese coniugando le capacità umane con l’altissima tecnologia. È la Forza Armata che interviene per evacuare i cittadini italiani dal Sudan; la stessa che si occupa di trasportare malati in pericolo di vita o organi per trapianti urgenti a qualsiasi ora del giorno e della notte; che corre in soccorso di popolazioni colpite da pubbliche calamità”.

Il programma di volo è stato unico nel suo genere: si sono esibiti la replica del Caproni Ca.3 e l’iconico G.91R con livrea della Pattuglia Acrobatica Nazionale, appositamente restaurato per l’occasione, mentre i più giovani hanno visto volare per la prima volta lo storico caccia TF-104.

Gli assetti più moderni sono stati rappresentati, tra gli altri, dal C-27J Spartan, degli elicotteri HH-101A e HH-139 – impiegati in dimostrazioni di soccorso SAR –, oltre che da Eurofighter Typhoon e F-35, colonne portanti della difesa aerea nazionale.
Sempre per la prima volta, il pubblico ha potuto passeggiare nel “Campo 100” e rivivere la storia dell’Aeronautica Militare: il percorso, che dall’alto riproduceva proprio il logo del Centenario su una superficie di 4 ettari, ha condotto i visitatori tra velivoli originali o loro perfette riproduzioni, allestimenti di materiale dell’epoca e figuranti, che hanno dato vita a rappresentazioni quanto mai realistiche per suoni, colori e immagini.
Nell’area statica presenti oltre 40 aeromobili – tra cui Ansaldo SVA, SF-260, AMX, Tornado, T-346, AB-212, C-130J, KC-767A, P-72, Predator MQ-1 –, mentre l’Hangar Pizzarotti è stato dedicato alle capacità peculiari dell’Aeronautica, che includono anche la difesa aerea missilistica integrata, il trasporto sanitario d’urgenza, il servizio meteorologico e la logistica di proiezione.
Tanta tecnologia, tra cui robotica e cyber security, hanno raccontato ai visitatori anche aspetti e professionalità meno note della Forza Armata, ma che stanno acquisendo sempre maggiore valenza nella quotidianità operativa.

Anche questo evento ha contribuito a sostenere l’iniziativa “Un dono dal cielo per AIRC”, raccolta di beneficenza promossa dall’Aeronautica Militare a favore della ricerca oncologica, i cui fondi verranno destinati all’acquisto di macchinari di ultima generazione per l’IFOM, Istituto Fondazione di Oncologia Molecolare.



















Foto AvioHub e Matteo Favi – Articolo su base del comunicato Stampa AM